REPORT

Cybersecurity nel settore energetico

 

Analisi delle Minacce e delle Vulnerabilità

energetico

"Il settore energetico, sempre più digitale, ha registrato un incremento del 40 % dei cyber-incidenti nel 2024, con una proiezione di ulteriore crescita del 21 % entro fine 2025. Gli attacchi DDoS (+107 % in Italia) sono la tecnica prevalente, seguiti dal ransomware (+64 %), mentre gli APT si confermano la minaccia più sofisticata. Nel primo trimestre 2025 l’hacktivism rappresenta il 58 % degli attacchi, superando il cyber-crime, con l’Europa che concentra lo stesso 58 % delle vittime. Infrastrutture legacy, convergenza IT/OT e supply-chain complesse ampliano la superficie di rischio, mentre la direttiva NIS2 innalza i requisiti di sicurezza e reporting".